
Splash7: un evento da capogiro
Numeri da record, ospiti d’eccezione ed una celebrazione della cultura gastronomica senza precedenti. Splash7 Hospitality Expo, andato in onda dal 9 al 12 Marzo all’interno di Levante Prof – campionaria dedicata al mondo dell’Horeca allestita negli spazi della Fiera del Levante – si candida ad essere l’evento enogastronomico dell’anno in Puglia, con oltre 30mila presenze tra addetti ai lavori ed appassionati.
Con 120 stand, 100 masterclass, 50 ospiti di rilievo e 300 brand coinvolti, Splash! ha trasformato la città in un tempio del bere e del mangiare di qualità. Le 10 testate media partner, le 6 aree di degustazione e le 3 aree show hanno creato un’esperienza immersiva, mentre il “Fuori Splash” ha esteso la festa oltre i confini dell’evento principale in altri, e diversissimi, habitat di pregio della città di Bari.
La prima guida Pizza & Cocktail di Identità Golose
Chicca di questo 2025: per la prima volta, Identità Golose, autorevole realtà editoriale del campo gastronomico, ha presentato la sua guida Pizza & Cocktail d’autore fuori da Milano. Il palcoscenico e le circostanze, in effetti, erano le migliori per celebrare l’incontro tra questi due mondi sempre più complementari. La guida valorizza i pizzaioli e i bartender che stanno ridefinendo l’esperienza gastronomica, puntando su impasti d’autore e mixology innovativa.
La presentazione della guida ha visto protagonisti più di 30 ospiti, tra pizzaioli, bartender, chef e figure di spicco dell’hospitality.Tra i saluti d’onore quelli del Sindaco della città di Bari, Vito Leccese e l’assessore alla cultura Paola Romano. L’evento è stato condotto con grande energia dal food teller Mario Bolivar, dal prof. Vincenzo Rizzi, e dai super ospiti Carlo Passera e Claudia Orlandi direttori della Guida.
Gli interventi sulla ristorazione
Grande attenzione è stata dedicata anche al panorama ristorativo pugliese, affrescato dagli interventi di Antonello Magistà, del Pashà ristorante michelin star a Conversano e di Diego Melorio founder del Quanto Basta, cocktail bar ultra premiato di Lecce.
Uno degli istanti più toccanti dell’evento è stato quando il giovanissimo Davide Mastrototaro (studente prodigio, attualmente in prova presso il Luogo di Aimo e Nadia, tempio della ristorazione italiana) ha ascoltato una lettera scritta direttamente da sua madre, in un momento carico di significato.
Durante l’evento, i pizzaioli Alex Lo Stocco e Tiziana Cappiello hanno emozionato il pubblico con un monologo a due voci sulla pizza, un racconto che ha esaltato il valore culturale di questo alimento, tra passato e futuro.
Le pizze che hanno conquistato il pubblico
La presentazione della Guida Pizza e Cocktail bar d’autore all’interno di Splash è stato un tripudio di sapori: infatti, durante l’evento numerosi pizzaioli provenienti da tutta la regione Puglia, coordinati dal maestro Vincenzo Florio, hanno coccolato le papille gustative del pubblico. Ecco le loro proposte:
Cristiano Taurisano (Luppolo & Farina, Latiano): padellino ai semi misti con mousse di ricotta alla senape, tartare di podolica, punta di acciuga, scorzetta di limone e tartufo fresco.
Samantha Sciannamé (Teglie di Puglia, Vieste): padellino con crema di fave bianche di Carpino, cicoria selvatica, Muciska podolica croccante e crema di canestrato DOP.
Cristian Romano (Romano Artigiani del Gusto, Brindisi): base pizza al vapore, Carbo crema pastorizzata, mousse di pecorino romano, crumble di guanciale croccante ed erba cipollina.
Davide Di Chio (Alterego Pizza Boutique, Andria): margherita dolce con impasto di farina tipo 1, marmellata di pomodoro riccio, spuma di ricotta dolce e olio monocultivar di Ogliarola.
Mirko Pepe (Pizzeria Quattro Quarti, Molfetta): assoluto di pomodoro con impasto a base di acqua di pomodoro, tre salse e chips di pomodoro verde essiccato.
Giuseppe Riontino (Canneto Beach 2, Margherita di Savoia): tris di pizze con cotture miste (vapore, frittura ad aria, forno), mix di mozzarella di bufala, acciughe del Cantabrico, baccalà mantecato e menta.
Matteo Apollonio (Cotto e mangiato da zii Fausto, Aradeo): pizza vegetale: Crema di tofu affumicato , aromatizzata con cappero, limone, menta, rosmarino. Crema di carciofi, Chips Carciofi fritti e poi essiccati in forno
Cocktail d’autore: quando il drink diventa arte
Lo stesso dicasi per i cocktail. Splash7 ha celebrato anche la mixology (e non poteva essere diversamente visto il contesto) con creazioni raffinate firmate da:
- Beppe Gagliardi (Ragno d’Oro Caffè, Giovinazzo): “Elementary, Watson”, un affumicato connubio tra whisky, mezcal, bourbon, fumo liquido e caramello salato.
- Federico Casucci (Hagakure Noh Samba, Bari): twist sul Paloma, con mezcal, sherry fino e una spiccata sapidità per un perfetto drink low-alcol.
- Davide Namoini (Haus): “Spring Flower”, un’armoniosa combinazione di vermut Bonaventura, amaro alle erbe e fiori, e soda ai fiori di sambuco.
