
Antonello Magistà premiato da Forbes
“La sala è il cuore pulsante della ristorazione”
“Essere Maestro del Calice per Forbes è un onore che celebra il valore della sala e ispira le nuove generazioni” queste le parole a caldo di Antonello Magistà, Patron e Sommelier del ristorante Pashà di Conversano. Il 18 Marzo 2025, nella cornice del Hotel Principe di Savoia di Milano, Forbes ha celebrato l’eccellenza italiana del vino e nell’ospitalità. Un prestigioso riconoscimento assegnato a 25 professionisti tra sommelier, patron e restaurant manager che, con competenza e sensibilità, guidano la selezione enoica nei migliori ristoranti italiani. Tra i 25 Maestri del Calice anche Massimo Raugi (Villa Crespi), Beppe Palmieri (Osteria Francescana) Sebastien Ferrara (Mudec).
“Sono naturalmente onorato per il riconoscimento di Forbes come maestro del calice. Essere in compagnia di sommelier, uomini di sala idi grande spessore che sono un riferimento per la ristorazione italiana, mi inorgoglisce ancora di più”continua Magistà “Noi da sempre, quest’anno ormai sono 27 anni, facciamo un lavoro al ristorante dove la sala è esattamente importante quanto la cucina perché crediamo che l’ospitalità e l’accoglienza e i dettagli nella sala di un ristorante possano fare la differenza e da tempo ci riconoscono questa attenzione e sensibilità”.
Il Pashà da sempre rappresenta un punto di riferimento per il fine dining in Puglia, grazie alla sua stella Michelin dove un connubio perfetto tra sale e cucina ti prermettono di vivere un’esperienza unica nel suo genere. Due sono i menù degustazione proposti “Espressione della tradizione” e “Omaggio Mamma Maria”. Maria Cicolella al timone della cucina fino al 2018 che nel suo percorso culinario da massaia diventa chef e conquista il prestigioso riconoscimento sulla rossa nel 2013.
“Vorrei ringraziare di cuore Forbes perché in un momento in cui si parla di emergenza sala, avere un network che mostra sensibilità verso questo comparto ci aiuta perché accende un faro su quelli che sono gli aspetti positivi della sala” conclude il Patron del Pashà “ Spero che possa essere da stimolo per i giovanissimi che vorrebbero avvicinarsi al nostro lavoro perché servire nel senso proprio della parola, ma con grande dignità, con grande attenzione, con professionalità porta dei risultati straordinari e porta a dare una personalità davvero differente nei posti in cui si lavora”.
Attualmente la cucina è affidata all’under 30 Michele Spadaro insieme a Cosimo Colucci e la pastry Valentina Lenoci il ristorante si trova negli spazi del Seminario Vescovile all’ombra del castello di Conversano.
