Ego Pizza Festival fa tappa in Salento
3 mins read

Ego Pizza Festival fa tappa in Salento

I forni si accendono, il profumo della pizza si diffonde nell’aria, e il Salento si prepara ad accogliere alcune delle serate più attese del tour “Aspettando Ego Pizza Festival”. Un viaggio tra lieviti, impasti e materie prime d’eccellenza prima di culminare a Taranto il 20 e 21 marzo 2025 quando l’Ego Pizza Festival andrà in scena a Villa Peripato nel cuore della città. Saranno due le tappe del festival in provincia, Gallipoli e Lecce, due città simbolo della Puglia.

Lievita72 – Gallipoli

Martedì 11 febbraio, la pizzeria Lievita72 di Michel Greco sarà teatro di una cena a quattro mani. Al suo fianco ci sarà Aniello Ascione, della pizzeria Terra mia di Terlizzi, pronto a portare in Salento il suo stile e la sua visione contemporanea. Il menù della serata seguirà il format del festival: si partirà con il classico fritto napoletano – montanarina e frittatina – per poi proseguire con una degustazione che include una margherita, una pizza bianca e due creazioni speciali. Una sarà firmata dal padrone di casa, l’altra dall’ospite. Un percorso gastronomico che, al costo di 30 euro a persona, punta a coinvolgere gli appassionati e gli amanti della pizza.

lievita72 – Gallipoli (Lecce)

Loop Pizza Croccante – Lecce

Martedì 19 febbraio, sarà il turno del capoluogo di provincia Lecce, dove la neonata Loop Pizza Croccante ospiterà un altro imperdibile appuntamento. A guidare la serata ci saranno Martin Mirchev e Andrea Godi, affiancati dal titolare della pizzeria il Tronco di Monopoli Michele Lococciolo. 

Anche qui, il pubblico potrà deliziarsi con un’entrée a base di fritto napoletano, seguito da una selezione di pizze pensate per raccontare la puglia gastronomica. L’attenzione alle materie prime locali e alla loro interpretazione contemporanea saranno il fulcro di questa serata.

Loop Pizza Croccante – Lecce

Materie prime d’eccellenza

Il filo conduttore di ogni appuntamento è la valorizzazione delle materie prime. Durante le cene, saranno protagonisti alcuni dei migliori prodotti del nostro Made in Italy: le farine Petra, l’olio EVO Guglielmi, i pomodori Gran Gusto e la pasta del Consorzio di Gragnano, che impreziosirà l’antipasto con la celebre frittatina.

Non mancherà una selezione di vini pensata per accompagnare ogni portata un viaggio multisensoriale, dove i pizzaioli avranno l’opportunità di confrontarsi, condividere esperienze e proporre nuove idee.

Un cammino verso Ego Pizza Festival

Queste due tappe salentine rappresentano alcune delle tappe del tour “Aspettando Ego Pizza Festival”  in scena fino al 6 marzo toccando anche Cassano, Monopoli, San Donato di Lecce per concludersi ad Andria. “Sarà un mese e mezzo entusiasmante – raccontano gli organizzatori di Ego Pizza Festival – che ci porterà dritti verso la mèta ovvero la celebrazione gastronomica dell’Italia del gusto. Abbiamo coinvolto alcuni dei protagonisti pugliesi del mondo dei lievitati, che si confronteranno su materie prime e relative esperienze. L’idea di un percorso in cui i pizzaioli si misurano sui prodotti è alla base di una narrazione della Puglia gastronomica fondata su valori e qualità”.

Molto più di semplici cene ma veri momenti di incontro e scambio culturale, dove la pizza diventa il mezzo per raccontare storie di passione, dedizione e ricerca. Un percorso che condurrà dritti verso l’evento finale di Taranto, dove i migliori pizzaioli si ritroveranno per celebrare l’arte della pizza in tutte le sue sfumature.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *