Zeppole di San Giuseppe in Salento
6 mins read

Zeppole di San Giuseppe in Salento

Le sette pasticcerie da visitare per un “zeppola tour”

In amore vince chi fugge a San Giuseppe generalmente chi frigge. C’è chi aspetta marzo solo per l’odore inconfondibile delle zeppole che sfrigolano nell’olio bollente o riposano soffici nel forno. Il 19 marzo è una data speciale, per chi come me è cintura nera di degustazione. Croccanti fuori e morbide dentro, le zeppole sono il dolce simbolo di San Giuseppe, ma diciamoci la verità: ogni scusa è buona per addentarne una. Pronte a essere addolcite da un generoso ciuffo di crema pasticcera e terminate con la crema al cioccolato in Salento, la tradizione (ops, volevo dire il piacere consolidato) si tramanda con maestria. Ogni pasticceria ha la sua ricetta segreta per farci venire l’acquolina in bocca. Se siete alla ricerca delle migliori zeppole da gustare – fritte o al forno, classiche o con varianti golose – vi portiamo a scoprire sei indirizzi imperdibili dove lasciarsi tentare. Spoiler: sarà impossibile fermarsi alla prima!

Se siete alla ricerca delle migliori Zeppole di San Giuseppe in Salento, ecco una selezione di pasticcerie imperdibili dove assaporare la versione perfetta di questo dolce tradizionale

Zeppola di San Giuseppe – Foto di Giuliano Sabato

Cafè dell’Arco – Corigliano D’Otranto

Marco Nuzzo insieme a suo padre Antonio sono l’anima del caffè dell’Arco di Corigliano D’Otranto. Dopo aver mollato l’alta cucina Marco ha deciso di tornare a casa per gestire la paasticceria di famiglia. Non solo dolci della tradizione ma anche torte moderne fanno capolino tra le vetrine. In questo periodo ode alle zeppole con 5 varianti proposte:  Classica con crema e cioccolato, Crema e Amarena, Pistacchio, Nocciola e per ultimo Mandorla e Limone. Tutta la loro produzione di dolci è senza lattosio. Provare per credere.

Bar Claudio – Taviano

Dal 1973 a Taviano il bar Claudio è diventato un punto di riferimento per tutti i golosi. Prima sul corso principale della città dei fiori successivamente sulla strada che collega Taviano a Gallipoli. Gianluca Tenuzzo ha seguito le orme del padre puntando tutto sulla qualità diventando punto di riferimento per gli amanti di delizie e manicaretti. Dalle colazioni ai gelati, passando per le “paste grandi” della domenica una tradizione ben radicata in Salento. Ora per San Giuseppe diversi i gusti di zeppola proposte nella variante fritta ed al forno. Oltre alla classica propongono una  crema Leggera alla vaniglia, A Gianluca il nome chantilly non piace perché è francese, una con fragole, con la crema al pistacchio e per concludere una crema alla nocciola.

Bar Lucia – Salice Salentino 

Tonio Barba dal 1959 Bar Lucia a Salice Salentino in via Cavour è un’insegna che ha fatto della qualità la sua missione principale. Che siano dei classici o dei dolci moderni da anni propone sul mercato una varietà di prodotti a cui è difficile resistere. La storica pasticceria con il suo look moderno e gli ambienti eleganti offre una proposta gastronomica che ti colpisce inizialmente con gli occhi ma poi anche con i gusti decisi ed inconfondibili. Dalla gustosa colazione al gelato artigianale, passando per dolci torte con la loro proposta ricca e variegata. Le zeppole dalla classica crema e cioccolato alle varianti che solo l’estro di Tonio Barba può offrire. Crema pasticcera e pistacchio, Pan di stelle, crema pasticcera e nocciola e le novità di questo 2025 zeppola al forno glassata roche con crema al cioccolato e crema alla nocciola.

Murrieri – Racale 

In pasticceria, saper innovare significa attrarre nuovi clienti, mentre la conoscenza delle radici è una garanzia di qualità. Ilario Murrieri, da 25 anni, combina entrambi gli aspetti. Forte di una solida padronanza delle ricette tradizionali e di una costante ricerca creativa, la Pasticceria Murrieri a Racale offre un perfetto equilibrio. L’ampia vetrina, ricca di pasticceria assortita, torte e gelati di alta qualità, ha reso negli anni Murrieri un punto di riferimento. Anche per le zeppole che tu sia un amante della tradizione o curioso di nuovi sapori la pasticceria di via mazzini è pronta ad accoglierti troverai dalla tradizionale passando a quella golosa con il pistacchio.

Dulce – Casarano 

Enrico Casarano è il talento emergente della pasticceria salentina e non. Con un palmarès di prestigio, tra cui il titolo di campione italiano di cioccolateria nel 2016 e quello di campione del mondo di pasticceria con la squadra italiana nel 2017, Enrico ha conquistato un posto d’onore nel settore. Alla base di ogni creazione di Dulce c’è una ricerca meticolosa delle materie prime e una lavorazione artigianale che unisce tecnica ed estetica. L’offerta spazia tra dolci classici e interpretazioni contemporanee. Quest’anno ha voluto omaggiare il Casarano calcio, in testa al girone D del campionato di serie D con una zeppola alla crema chantilly con caramello e nocciola. Da non perdere anche tutte le altre varianti.

Cafè dei Napoli – Alliste

Tramandata di padre in figlio la tradizione dolciaria ad Alliste, Giovanni insieme al figlio Roberto, curano e creano le deliziose proposte che ogni giorno sfornano. Dalle colazioni ai biscotti, passando per gelati fino ad arrivare alle torte. Ma la zeppola resta una delle loro sette meraviglie. Cotte rigorosamente il giorno di san Giuseppe che sia fritta o al forno poco importa, basta addentarla per rispettare una delle tradizioni dolciarie del Salento. Dalla classica a quella con le amarene passando dalle creazioni più golose. Vedrai che assaggiata la prima il bis è d’obbligo.

Bar Lucia – Alezio 

Ad Alezio, a pochi chilometri da Gallipoli, il Bar Lucia è un’istituzione per chi ama i sapori autentici di un tempo. Qui, viene creato a marzo un evento dedicato a “Sua Maestà la zeppola” dove tutti i giorni potete trovare diverse varianti di zeppole sia fritte che al forno.  Fiore all’occhiello del locale sono i Mustaccioli, biscotti senza lievitazione a base di cacao e mandorle, ricoperti da una golosa glassatura. Dalla colazione all’aperitivo passando per la pasticceria qui potrete gustare tutto quello che volete avete l’imbarazzo della scelta.